Pannelli monolitici a paramento liscio in cls GRAVIS da posizionarsi a secco su fondazione. Possibilità di realizzare i mezzi blocchi per il completamento laterale DX e SX.
Gli elementi prefabbricati modulari “GRAVIS” vengono prodotti per la realizzazione di muri di sostegno a gravità o di controriva.
Gli elementi prefabbricati vengono realizzati con un getto, in apposite casseforme metalliche, in calcestruzzo vibrato Rck 30 N/mm2 (privi di armature metalliche).
Questi hanno una dimensione cm 100x60x55/40 (sezione trapezoidale) con paramento frontale liscio faccia vista (fondo cassero metallico) o con finitura finta pietra (riprodotto da matrice in gomma).
La muratura a secco che ne deriva, dalla sovrapposizione degli elementi prefabbricati, potrà essere realizzata a giunto chiuso o aperto; il giunto aperto favorirà il drenaggio delle acque e la formazione vegetale
Blocchi monolitici con paramento riportante disegno a basso rilievo in cls NEW JUNIOR da posizionarsi a secco su fondazione. Facilità di realizzazione di angoli da 0° a 90° senza la necessità di elementi speciali.
Il mercato del muro di sostegno ecologico in c.a. e terra offre due categorie di prodotti: strutture componibili, dimensionabili in base al calcolo statico, in grado di raggiungere altezze anche notevoli e strutture più semplici e meno costose, non dimensionabili staticamente, adatte al rivestimento o sostegno di piccole scarpate. In molti casi tuttavia la prima soluzione risulta troppo costosa e la seconda inaffidabile.
Il NEW VERDE si colloca a cavallo tra le due tipologie: senza dimensionamento statico assolvono bene la funzione di rivestimento e sostegno fino a un'altezza fra i 2 e i 3 metri. Possibilità
di avere il blocco con geogriglia (vedi foto n. 12)inserita nel manufatto per altezze maggiori o per condizioni particolarmente impegnative.
Per ottenere un miglior effetto di inserimento del muro nell’ambiente circostante, specialmente nel periodo immediatamente successivo alla sua realizzazione
e durante le fasi di attecchimento della vegetazione, è possibile prevedere in fase di produzione, l'utilizzo di elementi prefabbricati colorati, ottenibili con l’impiego di pigmenti a base di ossidi ferrosi
miscelati in percentuale all’impasto di calcestruzzo, e che si rifaccia ai colori (tonalità cromatiche) presenti nel luogo in cui viene collocata l’opera (vedi foto n. 13).
Il ns. ufficio tecnico è a Vs. disposizione per consigliarvi al meglio sulla tipologia d'intervento.
Posizionamento Blocchi New Junior, tubo microforato, drenaggio con ghiaia - foto n. 2
Riempimento primo strato con compattamento a tergo dei blocchi - foto n. 3
Riempimento della zona creata tra blocco-retelettrosaldata con terra per prato - foto n. 4
Particolare montaggio mediante utilizzo di pinza - foto n. 5
Posizionato il 3° blocco (h = 1 m) procedere al posizionamento dei tiranti - foto n. 6
Vista globale dell'opera con doppio angolo - foto n. 7
Particolare del aggiancio tra rete e tirante - foto n. 8
Procedere alla piantumazione del paramento frontale - foto n. 9
Vista opera finita - foto n. 10
Esploso operazioni - foto n. 11
Blocco di Geogriglia idonea per Terra Armata - foto n. 12
Blocchi colorati in pasta mediante utilizzo di ossidi - foto n. 13
La Parete Verde è costituita da elementi di dimensioni ridotte e segue con facilità curvature o dislivelli del terreno.
Parete a verde ha queste caratteristiche mirate:
Realizzazione muri di trincee, di contenimento, di recinzioni
etc... con il Cement Block.
Grazie alla loro caratteristica di modularità, peso e le sporgenze sulla sommità dei blocchi possono essere impilati come meglio
vi occorre senza bisogno di alcun materiale legante;
L'impiego del
CEMENT BLOCK risulta particolarmente vantaggioso nei seguenti casi:
- recinzioni
provvisorie o definitive; - sostegno di
terrapieni; - utilizzo
come dissuasori, silos etc...; - pareti di contenimento del ciglio stradale; - muri di tamponamento
e/o divisori interni di capannoni. Notevoli sono i vantaggi connessi all’utilizzo
del CEMENT BLOCK:
1. In termini economici il prodotto è nettamente più vantaggioso rispetto alle
strutture tradizionali
2. grazie all'ausilio della
pinza (accessorio) si monta con rapidità e semplicità, di conseguenza, si beneficia di un
risparmio di manodopera.
Richiedi la Relazione di Calcolo dei Muri a Secco Scarica e/o visualizza materiale
Per avere più informazioni Scarica e/o visualizza materiale utile per procedere al montaggio
- adattabilità - risposta individuale ad ogni contesto
- rinverdimento – gradevolezza
- ingombro minimo – anche se a lavori iniziati o finiti
- nessuna manutenzione
- costi ridotti
L’altezza può essere graduata facilmente a seconda delle necessità.
Lo spazio libero tra gli elementi montati viene riempito con terreno del posto, humus o composta e successivamente rinverdito. Elementi prefabbricati di fondazione e montaggio rapido riducono al minimo i costi.
Particolarmente sottile è la Parete Verde con i suoi 52 cm di base.
Cement BLOCK
VEDI SCHEDA
Cement Block - foto n. 2
Cement Block - foto n. 3
Cement Block - foto n. 4
Cement Block - foto n. 5
Pinza per sollevamento - foto n. 6
Pinza per sollevamento - foto n. 7
Pinza per sollevamento - foto n. 8
Pinza per sollevamento - foto n. 9
Pinza per sollevamento - foto n. 10
ESECUZIONE INTERVENTO TIPO [ New]
Relazione di Calcolo
Scarica con CODICE
Contatti
Riservato ai ns. Clienti